Il servizio è rivolto a residenti nei paesi dell’Unione Europea che, nelle condizioni e nell’ambito temporale previsto per legge, desiderano circolare nel proprio paese di residenza con un veicolo dotato di targa svizzera (es.: liberi professionisti o lavoratori frontalieri).
La sentenza della Corte Europea C-274/20 del 16 dicembre 2021, entrando nel merito di quando disposto dall’art. 63 TFEU, ha stabilito che uno stato membro non può emanare normative che, a determinate condizioni, vietino ad un residente permanente dello stato membro che ha emesso la norma restrittiva, di utilizzare un veicolo immatricolato in altro stato membro UE ovvero appartenente allo Spazio Economico Europeo.
Dal mese di marzo 2022, per l’Italia è stato istituito il REVE (REgistro Veicoli Esteri): i veicoli con targa svizzera iscritti presso questo registro possono circolare anche se condotti da residenti italiani, senza incorrere nelle sanzioni previste dal Codice della Strada italiano.
Gestiamo per voi le formalità amministrative e assicurative relative al veicolo con targa svizzera, in modo che voi possiate concentrarvi al meglio sul vostro lavoro.
Sono disponibili anche formule relative al noleggio.